Più volte alla settimana cuociamo il pane fresco nel forno a legna.
Questo processo viene ancora fatto come ai vecchi tempi.
Per prima cosa, il forno viene riscaldato con la legna e nel frattempo viene preparato l'impasto.
Dopo un certo periodo di tempo, il forno raggiunge la temperatura d’esercizio ed è quindi pronto per l'uso. La cenere viene tolta dal forno e l’impasto che nel frattempo è lievitato, viene chiuso nel forno. Quando il pane ha raggiunto la giusta doratura, viene estratto dal forno.
Se il fondo del pane casereccio è un po’scuro, ciò non significa che è stato cotto troppo a lungo; il tenue imbrunimento è dovuto alla decolorazione delle ceneri. Questa è la prova tangibile che si tratta di un vero pane cotto nel forno a legna.
Anche il gusto aromatico è un segno di autenticità.